
Infatti, dopo quasi 30
anni, ho scoperto il nome e l'artista dietro una canzone per me
fondamentale che si associa ad uno dei miei più vecchi ricordi da
bambino e solo oggi, 12 Novembre 2014, sono riuscito a risolvere
questo enigma grazie alla fortuna.
Questa sensazione e'
10 volte più bella di quella inerente alla scoperta di Wallflower.
Per capire meglio dovete
fare con me un passo indietro nel tempo e lasciare che vi racconti un
po' di questo ricordo.
Era un classico pomeriggio
di primavera dei primi anni 80 e stavo sdraiato sul tappetto del
salotto a giocare coi Lego.
Non avrò avuto più di 6
o 7 anni e a far da sottofondo alle mie avventure coi colorati
mattoncini c'era l'immancabile televisore acceso con Bim Bum Bam.
Quelle ore spensierate e
divertenti erano passate così, con l'attenzione divisa fra gioco e
cartoni animati.
Ore spensierate,
divertenti e un bambino non poteva davvero desiderare di più.
Le pubblicità fra una
parte e l'altra del programma per bambini non mi interessavano
minimamente.
Erano i tempi delle
pubblicità' lunghe e curate nel dettaglio ma a meno che mamma o papa
utilizzassero una frase presa da uno slogan per farci ridere, io e
mio fratello ignoravamo totalmente la loro esistenza.
Quel giorno tuttavia mi
sarei presto ricreduto.
Un silenzio più lungo del
normale mi fa distogliere lo sguardo dal mio gioco e alzare la testa
verso lo schermo e vedo il mare...
Un barca a vela, da
regata, solca la distesa d'acqua mentre in sottofondo un crescendo di
rapide note provenienti da un pianoforte cominciano a ad accompagnare
le sue rapide virate.
I miei occhi si riempiono
di passione e il mio cuore rallenta per allinearsi alla melodia.
Non sapevo bene il motivo
ma mi sentivo accattivato, conquistato e dominato da questo mix di
immagini e suoni.
Quelle note si sono
impresse a fuoco nella mia anima.
Non importava niente in
quel momento di che episodio di Jeeg ci sarebbe stato, volevo quella
pubblicità.
Volevo il mare...
Volevo l'oceano...
Volevo una barca...
Volevo partire e lasciare
la casa, la mia famiglia e vedere il mondo senza portami dietro
niente perché tutto quello che mi serviva era li in quelle note.
La libertà di anima e
corpo.
Inesorabile il tempo
passa, noi cresciamo, ci facciamo uomini e i desideri maturano di
pari passo e cambiano per adattarsi alla nostra vera vita.
Per anni ho cercato quella
musica e oggi, quando sono finito su questo link
per caso e ho cliccato sul video per curiosità, ho avuto un
flashback magnifico di emozioni e ricordi.
Ho usato Sound Hound ed
ecco che la melodia tanto desiderata ora ha un nome: Struggle
for Pleasure di Wim
Mertens.
Quando su YouTube ho
cercato un il video, ho rivisto quel bambino sul tappeto imbambolato
e sognante mentre si perdeva in quella pubblicità.
Ancora adesso mentre
scrivo provo i brividi.
Brividi per l'emozione
provata e per la delusione di non aver mai avuto una barca.
Alla fine ho pure trovato
la pubblicità
in questione e mi son commosso.
Questo e' un ricordo che merita il Jewel Box.
Questo e' un ricordo che merita il Jewel Box.